Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

“Fotografando l’anima perché i sentimenti non mentono”

La nostra scuola ha partecipato a un incontro culturale: "Vivere i principi costituzionali tra servizi e credibilità con i giovani per educare alla vita".

Personale scolastico

0

La nostra scuola ha avuto il privilegio di partecipare a un incontro culturale dal titolo “Vivere i principi costituzionali tra servizi e credibilità con i giovani per educare alla vita”. L’incontro si è svolto presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio ed è stato un’occasione unica di dialogo tra giovani e istituzioni. Durante l’evento è stato presentato il libro “Fotografando l’anima perché i sentimenti non mentono”, nel quale i nostri alunni hanno contribuito con dei pensieri sulla legalità, a cura di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Parlamento della Legalità ⚖️ internazionale, che ha suscitato riflessioni profonde sui legami tra emozioni e verità.
➡️Alla giornata hanno partecipato figure istituzionali di grande rilievo, tra cui il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini; il Questore di Roma, Roberto Masucci; Renato Cortese, il Questore di Palermo; il Primo Luogotenente Sottoufficiale della Marina Militare, Massimiliano La Torre; l’Assessore ai Beni Confiscati e Legalità del Comune di Palermo, Brigida Alaimo, e Monsignor Francesco Savino, Vicepresidente della CEI. Un momento particolarmente commovente è stato il video musicale “Chiamatela cosa vostra” realizzato dai nostri ragazzi e dai nostri docenti in memoria del piccolo Giuseppe Di Matteo, che ha profondamente toccato tutti i presenti.
Nel corso dell’evento, la Dirigente scolastica ha consegnato al Prefetto di Roma un 🖼️dipinto dal titolo “IO VEDO, IO SENTO, IO PARLO”, spiegando il significato profondo di queste parole come simbolo di impegno, consapevolezza e comunicazione. È stato un incontro emozionante che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tutti i partecipanti.

Scarica la nostra app ufficiale su: